lunedì 26 marzo 2007

Terrazza Mascagni - Livorno

La Terrazza Mascagni è un belvedere sul mare costituito da una balaustra composta da 4.100 colonnine in marmo ed una pavimentazione di 34.800 piastrelle a mosaico che occupano una superficie di 8.700 metri quadrati. Nel luogo dove adesso si estende la Terrazza, sorgeva un tempo il Forte dei Cavalleggeri, postazione a difesa della costa. All'inizio del XX secolo alla fortificazione fu sostituito un parco dei divertimenti. Proprio qui, nel 1896, furono effettuate delle proiezioni cinematografiche, tra le prime in assoluto in Italia. Nel 1925 ebbe poi inizio la costruzione della Terrazza, che fu completata nel 1928 e ampliata dopo la seconda guerra mondiale. Fino al 1943 fu chiamata Terrazza Ciano. Nel 1935 venne poi aggiunto il Gazebo, utilizzato per le rappresentazioni musicali. Il Gazebo, distrutto dai bombardamenti, è stato di recente interamente ricostruito, contestualmente alle opere di restauro della terrazza alle quali ne sono seguite altre di risistemazione delle zone limitrofe. La terrazza, nel suo insieme, nonostante le circostanze ed il periodo in cui fu progettata, si può dire non abbia in alcun modo risentito delle influenze dell'architettura tipicamente fascista, richiamandosi piuttosto a quello stile Liberty al quale sono improntati gran parte del lungomare e dei quartieri residenziali della città. Nello spiazzo antistante sorge l'edificio che ospita l'Acquario Comunale, attualmente in fase di sofferto ampliamento.
(da Wikipedia)

Nessun commento:

Posta un commento