giovedì 17 luglio 2008

Test antidroga e alcol per la patente

Le nuove norme a partire dal 2009
Nel 2009 sarà necessario effettuare il test antidroga e alcol per ottenere la patente o il patentino. Lo ha deciso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, in qualità di responsabile del dipartimento antidroga. Da settembre partirà una sperimentazione in quattro città e dal prossimo anno la misura sarà estesa in tutta Italia. Se il test risulterà positivo non sarà rilasciata la patente.
Giovanardi ha tenuto a precisare che "con la sperimentazione anticipiamo una normativa europea che prevede entro il 2011 l'introduzione obbligatoria di questo test fra i paesi membri".Il test diventerà obbligatorio nell'ambito della visita medica, per chi chiede il patentino per guidare un motorino (quattordicenni), per i sedicenni che vogliono prendere la patente per la moto e infine per la patente vera e propria dai 18 anni.Se il test risulterà positivo non saranno concessi patente o patentino. In caso venga "pizzicato" un minorenne, però, si avviseranno le famiglie anche se il test non inciderà sull'autonomia scolastica."Non è un messaggio di repressione - ha detto Giovanardi - ma di prevenzione. Si tratta di un contributo per risolvere il grave problema delle stragi del sabato sera ed èun'iniziativa che tutela soprattutto i giovani puntando a evitare il dramma degli incidenti stradali".

(tgcom.it)

Nessun commento:

Posta un commento